Gli effetti della luce del sole
Quando ci sono le belle giornate la cosa che più vogliamo è passare il tempo all’aperto, specialmente se c’è il sole!
La luce del sole ci rende sempre felici e trascorrere le giornate al sole aiuta tantissimo non solo la nostra mente ma anche il nostro corpo. Infatti, la luce naturale è importantissima per la produzione di serotonina (ormone della felicità) e di alcune vitamine!
Chi sono i soggetti più a rischio?
Le categorie più a rischio sono quelle dei bambini e degli anziani, proprio perché la cornea e il cristallino, i nostri filtri naturali che hanno la capacità di proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti, sono più o meno efficienti, anche a seconda dell’età, ma se non riescono e a filtrare bene i raggi UV sono necessari dei filtri artificiali per proteggere i nostri occhi.
Però una domanda sorge spontanea:
Quando passiamo molte ore al sole tendiamo a proteggere la pelle, ad esempio quando andiamo al mare usiamo le creme solari per proteggere la pelle dalle scottature, ma questa cosa non la facciamo con i nostri occhi!
Hai mai pensato di proteggere anche gli occhi dalla luce del sole?
Quali sono i rischi dei raggi UV?
Come la pelle anche i nostri occhi, se troppo esposti alla luce del sole (specialmente ai raggi UV), rischiano di avere dei problemi. Questi possono essere reversibili, meno gravi, o irreversibili, quindi più gravi!
I danni reversibili solitamente sono il rossore agli occhi o la secchezza, che si manifestano con un senso di bruciore o di sensazione di “sabbia negli occhi”, in alcuni casi si rischia addirittura di avere forti congiuntiviti a causa di questo, ovvero delle forti infiammazioni agli occhi che solo il medico oculista può curare!
Quando parliamo di danni irreversibili che la luce UV potrebbe provocare agli occhi si intendono le maculopatie fototraumatiche, ovvero di danni irreversibili al fondo dell’occhio, come delle piccole cicatrici che la luce può creare dentro l’occhio facendoci perdere parte della vista, a volte non solo in maniera temporanea!
5 Consigli per proteggere i tuoi occhi dal sole
Per prevenire tutto questo basta semplicemente proteggere gli occhi, e proprio per questo voglio darti 5 consigli da seguire per salvaguardare i tuoi occhi:
- Mangia sano e bevi tanta acqua: bere tanta acqua e avere una dieta ricca di frutta e verdura dovrebbe essere un must nella nostra vita quotidiana. Questo non vuol dire seguire una dieta ferrea, che io in primis non seguo, ma inserire questi alimenti nelle nostre giornate ci aiuta a rifornire il nostro corpo con antiossidanti e vitamine, e bere tanta acqua ci aiuta a rimanere bene idratati! Questo serve perché gli antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi che possono danneggiare le strutture oculari, specialmente la retina, e avere il corpo ben idratato aiuta a mantenere il giusto rapporto di idratazione nell’occhio, che per grande percentuale è composto di acqua!
- Non guardare direttamente la luce del sole: ci sono momenti in cui ci troviamo a guardare direttamente la luce del sole, ad esempio quando ci stiamo abbronzando o se vogliamo osservare qualcosa nel cielo, mi viene in mente quando vogliamo guardare un’eclissi o qualche oggetto volante! Ecco questo è molto pericoloso, cerca di non osservare mai direttamente la luce del sole, proteggi sempre i tuoi occhi con dei filtri protettivi!
- Usa gli occhiali da sole: gli occhiali da sole non sono solo un bellissimo accessorio di moda ma sono uno strumento necessario per affrontare le nostre giornate all’aria aperta, paragonabile alle creme solari che usiamo per proteggere la nostra pelle quando ci abbronziamo! Ricordati solo di usare degli occhiali da sole che siano veramente protettivi, quindi che abbiano delle lenti certificate, perché non basta che una lente sia scura per filtrare i dannosi raggi UV, anzi in commercio spesso troviamo occhiali con lenti scure che non sono filtranti e utilizzarli fa più male che non usare nessuna protezione!
- Usa il cappello: una protezione ulteriore ai tuoi occhi la offre il cappello, specialmente dai raggi che possono passare dai bordi della montatura quando questa magari è più piccola rispetto al tuo volto! E poi beh, il cappello in fin dei conti è anche un bell’accessorio di moda!
- Usa le lacrime artificiali: hai presente quando ti stai abbronzando e fai una doccia per rinfrescarti? Ecco le goccine negli occhi hanno questa stessa funzione, rinfrescarti e reidratare l’occhio! Come dicevamo prima, l’occhio è composto da tanta acqua e la parte più esterna è ricopertanda un sottile strato acquoso che va mantenuto costante, e per fare questo puoi usare le lacrime artificiali, che ti permetteranno di mantenere l’occhio sempre ben fresco ed idratato!
Mettendo in pratica tutti, o solo alcuni di questi consigli, potrai proteggere i tuoi occhi dai danni che i raggi UV possono causarti, ma soprattutto potrai goderti le tue giornate al sole in piena tranquillità!
Esclusione di responsabilità:
Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.